20 cose belle, edizione 2017
20 cose belle è un’idea che ho avuto l’anno scorso per finire l’anno aiutandoti a ricordare che qualcosa di bello era effettivamene accaduto, tra tutte le cose brutte (morti, sventure, pestilenze).
Ho deciso di riproportelo anche quest’anno, perché voglio che diventi un rituale che serva per raccogliere il meglio dell’anno che sta finendo e prendersi un momento per permettersi di sognare selvaggiamente, senza remore e senza paure, per l’anno che verrà.
Ho ripescato il mio foglio dell’anno scorso (non ricordavo dove lo avevo messo, né cosa ci avevo scritto, ops) e, delle idee selvagge che avevo avuto, solo alcune si sono realizzate. Per esempio, la Scozia: volevo andarci fortissimo, era un sogno che avevo da un po’ e l’ho realizzato, yey! Ho risparmiato, ho organizzato il viaggio nel dettaglio e via, sono partita. Volevo viaggiare tanto e così ho fatto, non per caso ma perché l’ho messo come obiettivo per il 2017 e quindi ho cercato di unire utile e dilettevole: ho fatto workshop ed eventi live in tantissime città in giro per l’Italia (ho fatto il conto: 15 eventi live in 12 mesi!) che mi hanno permesso di conoscere, incontrare e reincontrare trantissimi creativi e artigiani, mettermi alla prova e posso dire finalmente che mi sento a mio agio a parlare in pubblico.
Invece non sono riuscita a trasferirmi a Torino (not yet) e a fare altre cose che avevo scritto. Ma va bene così! Alcune idee grandiose non erano davvero giuste per me, altre troveranno di nuovo spazio nelle 10 cose belle che mi auguro per il 2018.
Quindi: se avevi fatto questo gioco con me l’anno scorso, è tempo di tirare fuori il foglio e vedere cosa è successo e cosa non è successo. Quali sogni si sono realizzati? E quali no?
Prenditi tempo sia per ragionare sul perché alcune delle cose che avevi scritto non sono accadute che per celebrare quelle che invece sei riuscita a far accadere. Ricorda le cose belle del 2016, che magari le hai già dimenticate!
Ristampa lo scaricabile e ricompilalo, con le 10 cose belle che sono accadute quest’anno e 10 cose che ti piacerebbe accadessero l’anno prossimo. Non trattenerti, non censurarti!
Se sei invece nuova di queste parti, ecco le istruzioni:
1 – Scarica il foglio, a colori o bianco e nero, e stampalo. In alternativa puoi usare un foglio qualsiasi!
2 – Scrivi nel foglio le 10 cose belle del 2017. Anche se per te è stato un anno di merda, sforzati bene, scava nel tuo diario, ripercorri mentalmente ogni mese, vedrai che le trovi. Rovista tra gli avvenimenti personali e del tuo brand, sicuramente c’è qualcosa!
3 – Scrivi le10 cose belle che speri accadranno nel 2018. Lo so che non hai la sfera di cristallo, ma puoi sognare, no? Puoi anche programmare e progettare, se metti tutto nero su bianco magari ti viene meglio, magari scopri di sognare cose che non pensavi di poter sognare, magari riuscirai a realizzarle!
4 – Ora metti questo foglio da qualche parte: appendilo al muro o riponilo in un cassetto, l’importante è che saprai dove trovarlo tra un anno. Io lo metterò, come l’anno scorso, nel mio scrapbook, con l’avviso: aprire a dicembre 2018.
5 – A fine 2018 torneremo a cercare questo foglio per controllare quali delle cose belle che speravamo o sognavamo che accadessero sono accadute per davvero! Sarà un bel modo per ricordare piccoli e grandi avvenimenti, capire cosa abbiamo fatto per muoverci verso i nostri sogni e per testare le nostre doti di veggente. Soprattutto sarà un modo per ricordare le cose belle, altrimenti ricordiamo solo le brutte e ci deprimiamo. Giusto?
Se vuoi condividi le tue cose belle sui social usando l’hashtag #20cosebelle, così le teniamo tutte insieme, facciamo “celo celo mi manca” e l’anno prossimo le troviamo in fretta!
Quali cose belle hai realizzato quest’anno?