6 drink natalizi per la crafter alcolica
L’ultimo post del 2018 non posso che buttarlo sull’alcool, perché, come sempre, a dicembre ci si arriva coi gomiti a terra, strisciando come in trincea. E quindi via i libri da studiare, le strategie e via le pianificazioni, per almeno una settimana, che sia solo cibo e alcool e buona compagnia!
Dopo i cocktail estivi di qualche anno fa, ecco la mia selezione di cocktail invernali e natalizi, da bere e, se vuoi, da decorare con un tocco di DIY.
Post scritto a quattro mani con Silvia. Questo post contiene link affiliati.
White Christmas Margarita
Per un’atmosfera classica e minimal, in bianco e rosso, c’è il White Christmas Margarita. Nella ricetta di How Sweet Eats il rosso è dato dai mirtilli rossi, ma puoi fare un po’ come ti pare e usare per esempio i semi del melograno o semplicemente dei confetti. Upgrade con verde: rosmarino o menta, e, se vuoi aggiungere un tocco di magia, presenta il drink su un tavolo pieno di fairy lights (su Amazon le trovi a 9€).
Vin Brulè
Niente dice INVERNO come il vin brulé, col suo profumo di cannella. Io sono Umbra, quindi è qualcosa che da me non si beve, anche perché qui gli inverni non sono particolarmente rigidi, ma ho avuto modo di gustarlo al nord e, quando c’è il gelo che ti attanaglia, è davvero un ottimo modo per tornare a vivere. La ricetta origianale trentina la trovi su Gustoblog, fanne buon uso!
Twist DIY natalizio: servire insieme a bacchetta di zucchero.
Holiday Moscow Mule
Il moscow mule è un cocktail che mi sembra sia di moda da qualche anno. Io, da bevitrice scadente quale sono, non lo avevo mai sentito nominare, finché non l’ho visto comparire sui social, nominato da tante crafter e professioniste. La versione natalizia del moscow mule, è natalizia solo per come è presentata: puoi usare una tazza di rame (adoro) o altro contenitore che ricordi il Natale e il gioco è fatto.
PS. Evita i barattoli hipster, perché oramai sono OUT!
Eggnog Martini
Non sono fan dello zabaione ma questo eggnog martini mi ha conquistato grazie alle decorazioni glitterate. Vuoi mettere bere da un bicchiere dal bordo incrostato di glitter dorati? Berrei pure la candeggina, da un bicchiere così! (Forse. Forse no. Ok era un’iperbole.)
Se non sai dove recuperare del glitter edibile, Amazon ne è pieno. Non ti viene voglia di mangiarne a manciate solo per vedere poi come uscirà dall’altra parte? *sghignazza come una ragazzina di seconda media*.
North Pole cocktail
Cosa beve Babbo Natale durante le ghiacce serate al Polo Nord? Il North Pole cocktail, ovviamente. Una roba ricca e cioccolatosa, adatta a scaldarti dalla punta dei capelli alla punta dei piedi, con un pizzico di piccante, dato dallo zenzero, che non guasta mai.
Divertiti a decorare il bicchiere con le bacchette di zucchero, del glitter edibile (rosso, magari), e briciole di biscotti allo zenzero. Gnam!
Holiday Gin & Tonic
Finisco con il mio drink preferito, ovvero il Gin & Tonic, che qui ti presento in una versione tutta natalizia, per colori e sapori. L’aggiunta di sciroppo di mirtillo rosso e succo di mandarino renderanno il drink di un bel rosso festivo, mentre il rosmarino incrostato di zucchero farà tanto albero di natale. Dettaglio DIY da non sottovalutare: potresti servirlo nelle palle di natale di vetro, con una cannuccia a righe bianche e rosse, proprio come nelle foto. Non è bellissimo?
Finisce qui questa carrellata di drink festivi e invernali, fammi sapere se li proverai e, soprattutto, buone feste!