Come creare un banner per Etsy
Per creare la grafica per il proprio sito o negozio online non bisogna essere grafici, oramai la rete ci offre tante opzioni gratuite e di facile utilizzo. Certo, bisogna sempre mettere in pratica alcune regole base di grafica, ma le puoi apprendere dall’internet studiando un poco.
Per questo primo tutorial ho deciso di aiutarti a fare il banner del tuo negozio Etsy con Canva.
Primo motivo: su Etsy vedo banner bruttissimi. Secondo motivo: Canva è facile da usare.
Premessa: ci vuole almeno una bella foto da cui potrai estrapolare un dettaglio adatto per il tuo banner. Puoi farlo anche con uno sfondo di Canva ma il risultato a livello di branding non è lo stesso, dato che devi comunicare quello che fai.
Il banner è l’insegna del negozio quindi deve contenere il nome e anche una breve frase che espliciti la sostanza del tuo brand (gioielli per i puri di cuore, abbigliamento per cagnolini, accessori per hipster innamorati, o qualcosa del genere).
Detto ciò, avanti tutta: crea un account su Canva e fai il login.
Nella home page troverai in alto una galleria dei template da usare (1) tra cui quello per la cover della pagina facebook e altri formati; se ti serve un formato particolare potrai crearlo cliccando su Use custom dimensions (3). In basso trovi i design che hai già realizzato (3).
Come detto, oggi creeremo il banner per il tuo negozio Etsy con le dimensioni personalizzate, quindi clicca su Use custom dimensions e inserisci 760 x 100 px (ehm nell’immagine ho sbagliato!) e poi clicca Design!
Ora sei nell’area creazione design di Canva; ti presenta sulla sinistra una lista di template che potresti utilizzare, con varie composizioni di foto (1); nel mezzo il riquadro bianco è l’area visibile del tuo banner (2) mentre in alto c’è il titolo del file (3), che dovrai modificare (cliccaci su e scrivi il nome nella casella che compare). In basso a destra trovi i comandi per aumentare e diminuire lo zoom (4): ti consiglio di lasciare al 100% così che potrai renderti conto se i dettagli risulteranno visibili o meno una volta che il banner sarà finito.
Per questo banner scegliamo l’opzione in alto nella colonna di sinistra (5), e ti troverai poi davanti a ciò:
Ora vai sulla scheda Uploads (1) e carica un’immagine di un tuo prodotto che sia adatta per un banner (2). Le immagini caricate comparariranno nella colonna a sinistra, in basso (3)
Trascina l’immagine dalla colonna dentro il banner (1) e se necessario effettua delle modifiche (2). Non mi addentro ma sappi che puoi aggiungere dei filtri o tagliare l’immagine. Divertiti a giocare un po’ per scoprire tutte le funzionalità!
Se necessario, puoi fare doppio click sull’immagine e spostarla in modo da aggiustare la parte visibile nel banner (1) e poi salvala (2)
Ora possiamo passare al testo: clicca sulla tab Text della colonna a sinistra (1) e troverai in alto del testo di grandezza predefinita per titolo, sottotitolo e testo (2) oppure, più in basso, dei modelli di testo preformattati in banner e grafiche carine (3).
Cliccando su Subheading (1) appare un testo nel centro del banner; cambia colore (2) e font (3) in modo che siano adatti allo stile del tuo brand e spostalo all’interno dell’immagine in un punto dove sia ben visibile e leggibile.
Clicca su Add a little bit of body text (1), cambia colore (2) e se necessario sposta il testo (3). Clicca sulla freccetta a destra (4) per avere ulteriori opzioni: io ho allineato il testo a destra (5).
Ho aggiustato anche il font e la dimensione del testo a destra e ho aggiustato entrambi per allinearli rispetto alla foto e l’uno con l’altro, e questo è il risultato (si, parole a caso per il sottotitolo):
Ora puoi salvare l’immagine: clicca su Download in alto a destra e scegli il formato che preferisci; per Etsy va bene jpg o png.
Se invece vuoi provare col testo preformattato, clicca sulle opzioni a destra, e, una volta comparsa la grafica sul banner, personalizza i testi, i colori e posizione; qui sotto trovi il mio esperimento:
C’è tanto da divertirsi! Se vuoi apprendere dei rudimenti di grafica puoi fare un giro alla Design school di Canva dove troverai tanti tutorial semplici e veloci che ti aiuteranno di sicuro.
Aspetto di vedere le tue creazioni con Canva, metti il link nei commenti!