Come sconfiggere la sindrome della farfalla
Dopo la procrastinazione, voglio toccare un altro tasto dolente, ovvero di tutte le idee che cerchi di far diventare prodotto da vendere, senza riuscirci.
Perché è così difficile finire i progetti? Cosa ci impedisce di terminare quello che stiamo facendo prima di passare alla prossima idea?
Probabilmente anche tu sei affetta dalla sindrome della farfalla, che passa di fiore in fiore ovvero di progetto in progetto e affligge molte creative. Se anche tu sei tra queste, rispondi a queste domande: quanti progetti hai iniziato nell’ultimo anno? E quanti ne hai finiti?
Se il primo numero è molto alto e il secondo numero è molto vicino allo zero, forse hai un problema è questo problema è “troppe idee”.
Avere troppe idee, di per sé, non sarebbe un problema, se tu non provassi sistematicamente a realizzarle tutte.
Dimmi come ti suona questa affermazione: ti trovi a iniziare un progetto e ad abbandonarlo appena un’altra idea ti spunta in testa e non riesci a fermarti, al tempo stesso però ti senti in colpa perché non hai finito i progetti precedenti.
Dimmi come ti suona questa affermazione: ti trovi a iniziare un progetto e ad abbandonarlo appena un’altra idea ti spunta in testa e non riesci a fermarti, al tempo stesso però ti senti in colpa perché non hai finito i progetti precedenti.
Come fare?
Ti sembrerà strano, ma non devi per forza realizzare tutte le idee che ti vengono in mente. Infatti alcune forse non sono idee così geniali come ti sembrano all’inizio, altre potrebbero non essere adatte a essere sviluppate per il tuo business, altre sono davvero buone ma ci potrebbe voler molto a realizzarle e in questo momento non hai tempo o le risorse per portarle a termine.
Il mio consiglio è questo: ogni volta che ti viene in mente l’idea del secolo, scrivila sul “quaderno delle idee”, poi falle stagionare qualche settimana; dimenticatene proprio, poi valle a rileggere.
Scoprirai una cosa: non tutte ti sembreranno buone idee.
Scoprirai una cosa: non tutte ti sembreranno buone idee.
Il tempo è una lente potente, ci aiuta ad acquistare prospettiva e a stemperare l’entusiasmo inveterato che spesso ci fa imbarcare in progetti che, a mente fredda, non troveremmo così speciali. Fai questa prova!
Tra le idee quelle che sopravvivono a questa feroce selezione, cerca di capire quali hanno senso per la tua attività. Quanto ti costa realizzare quei prodotti? A quanto li dovresti vendere per guadagnarci? C’è mercato? Quanto tempo impiegheresti a svilupparli?
Con questo ragionamento scremerai ulteriormente il tuo mazzetto di idee, perché ti accorgerai che alcune non potranno diventare prodotti vendibili.
Infine, quando finalmente avrai le idee vincitrici, le più profumate, stabilisci tutti gli step per realizzarle, datti delle scadenze e cerca di rispettarle.
Ti sembra che non ci sia poesia o creatività in questo modo di procedere? Eppure, fare le cose con consapevolezza, senza farsi trascinare dall’entusiasmo del momento, può essere la differenza tra il riuscire a creare un’attività e il rimanere un’hobbista forever. E poi non è detto che tu non possa lavorare alle tue tante idee nel tempo libero!
Invece di fare la farfalla, diventa un profumiere. La farfalla sfarfalla di fiore in fiore, il profumiere sceglie le essenze con cura, le seleziona, con lo scopo di creare un profumo unico, che duri nel tempo e abbia un senso per il naso che lo sfiorerà.
Finisco col dire: dài, finisci almeno un progetto nel giro del prossimo mese! Fammi questa promessa.
Se hai problemi nel portare a termine i tuoi progetti, ti senti disorganizzata e ti piacerebbe migliorare, vai al mio corso “Organìzzati”, che ti aiuterà a gestire il tempo e pianificare le cose importanti.