Come si usa Etsy? 6 consigli

L’equivoco più grande in cui mi imbatto quotidianamente quando parlo con i crafter è artigiani, è quello che “Etsy non funziona”. Il problema è che Etsy non è la soluzione a ogni problema sulla vendita online, non è un posto magico dove metti le tue creazioni handmade e PUFF, le vendi istantaneamente.
Il grande fraintendimento è questo: tante persone pensano che per vendere su Etsy basti creare la vetrina, caricare e prodotti e ciao.
Etsy è un mondo complesso, un piccolo universo con le sue leggi, il suo slang, i suoi meccanismi. Per questo quando sento dire “Etsy non funziona” so per certo che è successo questo: hai aperto su Etsy, hai messo le tue cose in negozio (a volte tante ma più spesso poche), hai aspettato di vendere, forse hai provato a capire come usarlo ma ti sei scoraggiata presto perché ti è sembrato tutto troppo complesso, non hai venduto, hai desistito.
Etsy non è per tutti, però ho visto che chi fa le cose come si deve, ottiene dei risultati.
Quindi, come si usa Etsy? I miei consigli primari per far funzionare il tuo negozio sono i seguenti:

3 cose che dovresti fare

1. Curare l’aspetto del negozio

Pensa alla tua vetrina online come un negozio fisico: ci entreresti in un negozio sporco, disordinato, male illuminato? No. Se non curi ogni aspetto del tuo negozio (le foto, le descrizioni, la bio) trasmetti sciatteria e poca cura, allontanando i clienti. Fai e rifai le foto finché non vengono bene. Impegnati a scrivere la bio e le descrizioni. Cura ogni virgola, ogni immagine (avatar, copertina).

2. Mettere tanti prodotti

Avere pochi prodotti in negozio (e per pochi intendo meno di 40) vuol dire due cose: dare l’impressione di avere un negozio sguarnito e avere poche probabilità che i tuoi prodotti siano trovati. Il numero minimo di inserzioni cambia a seconda della categoria (gioieli, accessori, abbigliamento), quindi la prima cosa da fare è fare una ricerca per capire quanti prodotti avrai da scavalcare. Più affollata è la categoria, più inserzioni dovrai mettere in negozio.
Per esempio, se cerchi “collana” hai tre milioni e passa di risultati, mentre se cerchi “borsa” hai un milione e mezzo di risultati. Questo vuol dire che se vendi collane dovrai avere sicuramente più inserzioni rispetto a che se vendessi borse, se vuoi farti trovare. Non pensare che 40 inserzioni siano tante; pensa a numeri come 80, 100 o 150. Difficile? Sì, ma nessuno ha mai detto che fosse una passeggiata!

3. Partecipare alla vita della community

Etsy è anche una community e un social network e usarlo senza prendere atto di questo fatto è usarlo a metà. Partecipa ai forum e alla vita dei team, usa tutti gli strumenti a disposizione per far circolare i tuoi prodotti, così che potrai raggiungere gli acquirenti che frequentano già il sito. Senza contare che la comunità etsiana è sempre pronta a supportarti e darti una mano!

3 cose che NON dovresti fare

1. Essere incostante

Su Etsy bisogna avere pazienza e fare le cose con costanza. Mettere nuovi prodotti diverse volte a settimana, per mesi, partecipare alla vita della community, promuovere il negozio regolarmente. Non basta un mese, spesso nemmeno due o tre, per fare le prime vendite; l’avvio del negozio (ovvero il punto in cui inizi a vendere con regolarità) può richiedere fino a un paio di anni. Chi molla è perduto!

2. Fare quello che fanno gli altri

Se vedi negozi che vendono e hanno brutte foto, o hanno la SEO fatta a cavolo di cane, o hanno le descrizioni di due righe, ciò non ti giustifica a fare altrettanto; quelli non sono i motivi per cui vendono, anzi, loro vendono nonostante queste mancanze. Magari sono su Etsy da tanti anni e hanno oramai il giro di clienti oppure sono stra seguiti sui social oppure fanno tanti mercatini e traghettano i clienti dall’off-line all’on-line… non puoi sapere perché un negozio vende tanto! Sicuramente non puoi appigliarti a queste mancanze per non fare le cose fatte bene, perché poi sicuramente TU non venderai.

3. Sottovalutare la SEO

Puoi avere un negozio bellissimo con tantissimi prodotti bellissimi ma se la SEO non è a posto, nessuno ti troverà, mai. In un primo momento potrebbe sembrarti troppo difficile capire cos’è questa SEO e usarla, ma ti assicuro che è più semplice di quanto sembri. Applicati anche solo poco (per esempio inizia con poche inserzioni per volta) e vedrai presto i risultati!

Questi sono i miei consigli indispensabili per far funzionare il tuo negozio, ma ce ne sono tanti altri che ho scritto nel mio ultimo manuale Etsy passo dopo passo, che trovi in vendita su Zandegù e nei maggiori e-store.

Quale sono le difficoltà maggiori che hai incontrato vendendo su Etsy?