Quanto ci vuole a ingranare con una nuova attività? La mia storia

Oggi ti racconto di quanto tempo ci ho messo ad ingranare con la mia attività di consulenza, così, se ti va, ci confrontiamo su questo argomento. 
 
Ho iniziato ufficialmente questa avventura di consulenza per gli artigiani a metà 2015. Già sapevo che volevo farlo, anzi lo facevo in maniera “ufficiosa” (e a gratis) quando gestivo l’Etsy Italia Team e dispensavo consigli sul blog e sui social.
A quel tempo però avevo ancora il mio negozio su Etsy e non sapevo bene cosa scegliere: accessori per uomini stilosi o consulenze? Consulenze o accessori per uomini stilosi?
 
Per un po’ ho rimandato la scelta, facendo entrambe le cose, finché ho deciso che non ce la potevo fare più e ho scelto le consulenze, perché erano il percorso che mi entusiasmava di più.
Il mio quindi è stato un ritorno ai servizi , dopo una parentesi di quasi cinque anni dedicata ai prodotti. Eh sì, prima del negozio Etsy ero una web-designer. 
Quindi, nel 2015 ho iniziato a lavorare a tempo pieno alla mia attività di consulente per artigiani; in questi anni non è che non sapessi bene cosa volessi fare ma sicuramente non ho avuto sempre le idee chiarissime.
 
Capita anche a te? Fino a poco tempo fa mi sembrava di avere uno scopo per la mia attività tanto entusiasmante quanto lontano, annebbiato dalla troppa distanza e dalla mia forte miopia.
Col tempo ho provato nuovi servizi, nuovi modi di lavorare e, dopo due anni e mezzo, ho finalmente chiaro in testa dove voglio andare e come voglio arrivarci. La nebbia è sparita, mi sembra di aver messo gli occhiali e, wow, ci vedo benissimo! 
Ho capito cosa mi piace fare di questo lavoro e cosa no, ho capito che direzione voglio prendere e finalmente ho una visione sensata che mi fa sentire un’imprenditrice e non semplicemente una libera professionista.
Non ho più quell’impressione di arrancare. E prima?
Prima queste cose le sapevo, ma lo sapevo un po’ meno e un po’ peggio.
 
Ci ho messo troppo? Ce l’hai fatta alla buon’ora, dirai tu, dopo due anni e passa! E’ il tempo che ci vuole, ti rispondo io.
Due anni e mezzo è un tempo giusto per chiarirsi le idee sul proprio business, per tentare varie strade e capire quali sono quelle giuste. La stessa cosa era accaduta anche per il mio negozio su Etsy e, da quanto ho potuto constatare, questo è un periodo di avvio di una nuova attività molto diffuso.
 
Perché ci vuole così tanto?
 
Pure se hai le idee chiarissime su quello che vuoi fare, come vuoi farlo e dove vuoi arrivare, devi considerare che devi apprendere uno o più nuovi “mestieri”: foto, marketing, SEO, sono solo alcuni degli aspetti di cui devi acquisire conoscenze più o meno approfondite; devi sbagliare un bel po’ prima di imbroccare tutto bene. Devi farti un buon giro di clienti (sia i social che il passaparola non sono istantanei) e far capire che sei brava a fare quello che fai.
Serve del tempo anche a te per acquistare fiducia e per fare la somma di quello che è andato bene, quello che è andato male, perché e percome, migliorare il tutto, raddrizzare il tiro ancora e ancora. Quali prodotti funzionano? Quali strategie social? Quali tipi di foto? Cosa ti piace fare e cosa no?
 
Se stai iniziando ora la tua avventura creativa o se hai iniziato da un po’ e non vedi ancora risultati o ti sembra di navigare a vista, sappi che è normale, perché devi entrare nella mentalità giusta, chiarirti le idee su come funzionano tutti gli ingranaggi e tutti i meccanismi che permettono a qualsiasi attività, anche la più piccola, si andare avanti. 
Rimani focalizzata, creativa, ottimista e cerca di fare programmi a lungo termine, anche se non sai se riuscirai a mantenerli, fissa degli obiettivi grandi e grandissimi, perché, anche se non li raggiungerai, ti serviranno comunque come scalino o rampa di lancio per arrivare più vicina al momento in cui avrai le idee più chiare. Per me è stato così.
 
 
Extra: Video che ti consiglio (via Irene Renon) > Simon Sinek – Intensity vs Consistency
 

Questo post è tratto dalla mia newsletter inviata il 30 novembre 2017.

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere consigli di questo tipo, prometto di non essere spammosa e di inviarti tanti regali!

NB. Iscrivendoti alla newsletter confermi implicitamente di aver letto la Privacy Policy di questo sito.