Video per il tuo negozio handmade: consigli ed esempi
Etsy ha finalmente attivato la possibilità di mettere un video nella pagina About del proprio negozio; dico finalmente perché è un’opzione sensata già da un po’ per chi crea e vuole far capire chi, cosa e quanto ci sia dietro a un piccolo brand handmade. Insomma era ora e mi sembra un’opzione fichissima!
A questo punto, già immagino che, se anche tu sei vagamente come me, sarai presa tra la voglia di farlo subito, l’imbarazzo di parlare a una telecamera e il panico di non sapere assolutamente come si fa un video.
Etsy ti spiega le basi e io ti rassicuro in merito, perché se hai uno smartphone vagamente decente è più facile di quello che pensi. Ad esempio, il mio (uno Huawei P8 Lite) ha la funzione time lapse incorporata che mi permette di girare video come questo qui sotto, che ho fatto per la mia amica Caridad e che potrebbe essere un’opzione divertente per la tua pagina Etsy, social o sito:
Se ti senti audace, puoi fare vari video (es. uno di un work in progress, uno di te che racconti qualcosa di te, un altro di te che trotterelli alla posta, un altro di te che ti incazzi con l’impiegato) e montarli insieme. Io ho provato qualche app di video editing e alla fine mi sono fermata con VideoShow (Android base e PRO, iOS) che permette di aggiungere musica, inserire foto nel montaggio, aggiungere degli effetti, il tutto in maniera abbastanza semplice.
Se usi la tua macchina fotografica puoi usare un programma base di montaggio video, io uso Filmora (versione a pagamento) e mi trovo davvero bene, ma ce ne sono tante free, basta ravanare nel web.
Passiamo alle cose serie: cosa raccontare nel video? Quanto farlo durare? Come impostare il tutto?
Io non sono un’esperta di montaggio ma di video ne ho guardati tanti nella mia carriera di navigatrice seriale del web, e questi sono i miei consigli:
1. No ai video lunghi.
Rimani entro i 3 minuti al massimo, che sono anche troppi, a meno che tu non voglia far vedere nel dettaglio un procedimento particolare e affascinante con cui crei i tuoi prodotti. Altrimenti presentati, fai vedere dove lavori, mostra la tua città (sei in Italia e, come ti ho già detto, questo ha un peso per chi compra dall’estero) e mostra come fai quello che fai.
2. No alle slideshow infinite.
Le slideshow sono i video fatti di fotografie che si succedono una dopo l’altra, magari con qualche effetto di quelli ipnotici. La differenza tra foto e video è che le foto sono immagini statiche, se voglio vedere le tue foto vado sul tuo Instagram o Flickr, ok? Mentre i video sono animati, ovvero ci sono cose che si muovono davvero (I know, definizione molto becera di video). Questo tipo di video sono proprio noiosi, quindi al bando, al rogo! Mettici la faccia e la voce, o se proprio sei allergica come me a comparire, fai almeno vedere le tue mani che creano, con il tuo racconto in voice-over.
3. No agli effetti esagerati.
Stelline? Cuoricini? Fade-in fade-out, slide-in slide-out a oltranza? Filtri multicolori? Colonna sonora techno? Font arzigogolati? NO.
Se non hai mai fatto un video, rimani sul semplice, sul minimale, sul buon gusto. Evita tutto il resto, o meglio, riservalo per il video delle vacanze da mostrare agli amici. Non cercare di abbellire, concentrati sull’essenziale: sulla luce e sulle inquadrature e su quello che tu e il tuo brand volete comunicare e raccontare.
Ora giù con qualche esempio di video per prendere un po’ di ispirazione:
Irene Renon ci mostra il suo studio con un video semplice e delizioso al tempo stesso:
Ante Kovac mostra i materiali e alcuni step del procedimento per creare le borse della sua linea Researcher’s sac:
ANTE KOVAC Researcher’s sac from Alexey Pan`ko on Vimeo.
Dick Moby racconta come nasce un paio di occhiali da zero, con una narrazione spiritosa fatta dagli occhiali stessi:
DICK MOBY sunglasses handmade in italy from Dick Moby on Vimeo.
Questi sono solo spunti, l’importante è che tu faccia il video e lo metta sulla tua pagina about di Etsy, sui social, sul tuo blog; non scervellarti sulle complicazioni ma cerca la via più facile, che potrebbe anche essere quella di assumere qualcuno che faccia il video per te.
Consigliami video di brand handmade che ti sono piaciuti particolarmente scrivendo nei commenti qui sotto!
(in progress) Video suggeriti dai lettori:
Iscriviti alla mia newsletter
per ricevere subito una lista di consigli e risorse utili