Chi sono

Credo che l’artigianato italiano meriti di conquistare il mondo e che mai come oggi i piccoli brand creativi abbiano così tante opportunità di arrivare sui mercati internazionali.
Sono Francesca Baldassarri e ti aiuterò a vendere online le tue creazioni così che potrai raggiungere nuovi acquirenti in ogni parte del globo.
Insieme capiremo quali sono gli strumenti che dovrai usare, quali aspetti del tuo brand potrai migliorare e le competenze che dovrai acquisire per lanciare le tue fantastiche creazioni artigianali molto molto lontano.
Sei pronta a lanciarti in questa nuova avventura?

Qualche nota biografica

Ho un passato da grafica e front-end developer, ho studiato economia del turismo (fermandomi a 5 esami dalla laurea) e un po’ di psicologia, e, dopo essermi innamorata di Etsy, ho deciso di reinventarmi crafter e ho venduto per 5 anni accessori per gli uomini stilosi nel mio negozio online, con ottimi risultati.
Sono passata alla formazione perché la cosa che amo di più (ho scoperto col tempo) è condividere le mie conoscenze per aiutare gli artigiani e i creativi, soprattutto le donne, da sempre svantaggiate nel mondo del lavoro. Vivo a Terni, in Umbria, ma amo viaggiare, perché la provincia mi sta stretta.
Amo creare, leggo un sacco, ascolto musica compulsivamente e cerco di condividere in ogni modo ciò che ho imparato.
Ho un gatto morbidoso che mi tiene caldi i piedi d’inverno.

NB. Per i giornalisti: non sono mai stata dipendente di Etsy, ho collaborato con loro come freelance per gli eventi in Italia. Le community di Etsy (dette Team)  sono autogestite dagli stessi venditori. Se vuoi contattare Etsy scrivi a  press@etsy.com o support@etsy.com.

Cause che sostengo:

  • L’artigianato al femminile, acquistando più spesso che posso dai piccoli brand artigianali gestiti da donne.
  • Kiva: è una piattaforma di microcredito in cui si possono prestare piccole somme alle persone svantaggiate in ogni parte del mondo. Faccio prestiti a donne imprenditrici e artigiane.
  • SOS Mediterranée: apprezzo il lavoro che svolgono nel mediterraneo per salvare i migranti, nel mio piccolo li sostengo perché continuino a farlo.
  • Medici senza frontiere: spesso ultimo baluardo di civiltà in  zone martoriate, meritano più sostegno possibile.
  • Progetti di design e artigianato sulle piattaforme di raccolta fondi: quando ho bisogno di qualcosa e so che potrei trovarlo su Kickstarter o Eppela o Produzioni dal basso, vado a cercarlo lì, così ho l’occasione di sostenere giovani designer, artigiani o artisti nella realizzazione dei propri sogni.

I miei articoli sono stati pubblicati su:

Progetti passati:

  • Community: 
    • Ho gestito dal 2011 al 2016 Etsy Italia Team, la community italiana più grande su Etsy.com. Mi sono occupata delle pagine Facebook e Twitter del team, ho coordinato i leader, interagito con gli admin Etsy e coi giornalisti. Ho partecipato all’organizzazione di eventi locali e nazionali, sia per la community che coadiuvando gli admin Etsy che, dall’estero, volevano organizzare eventi in Italia.
    • Ho fatto da mentor per i nuovi negozio nell’ambito del progetto “Etsy resolution Italia 2017”, gestendo il gruppo Facebook del progetto, fornendo informazioni sulla vendita su Etsy e rispondendo alle domande dei nuovi negozi.
  • Eventi:
    • Ho collaborato all’organizzazione dell’evento Etsy in Italiano (2013) per il festeggiare la traduzione della piattaforma da parte della community;
    • Maker Faire: Ho coordinato, nel 2013, 2014 e 2015, su richiesta dell’organizzazione della MF, una selezione di venditori italiani di Etsy che hanno partecipato alla Maker Faire Rome.
    • Ho organizzato, con altre volontarie dell’Etsy Italia Team (la community italiana su Etsy) il Craft Camp 2013.
    • Ho contribuito all’organizzazione di molti Craft Party dell’Etsy Italia Team in giro per l’Italia.
    • Ho collaborato come freelance con Etsy per l’organizzazione di #EtsyMeetsItaly 2016 una serie di eventi di Etsy in Italia.
    • Ho collaborato come freelance con Etsy per l’organizzazione di Etsy made in Italy 2017 e 2018, aiutando i venditori Etsy a organizzare eventi natalizi in tutta Italia.
  • Workshop e formazione: 
    • Ho tenuto una serie di lezione online per Confartigianato Udine a giugno-luglio 2020.
    • Ho seguito due progetti finanziati col bando PartecipAzione di Intersos/UNHCR a giugno/luglio 2020, con formazione per la vendita online di artigianato.
    • Ho tenuto una lezione per giovani imprenditori per il bando Upshift, finanziato da Unicef.
  • Conferenze:
  • Crowdfunding: ho gestito, con l’aiuto di altre volontarie dell’Etsy Italia Team, la campagna di crowdfunding su Eppela per raccogliere fondi per l’evento nazionale della community (Craft Camp 2013).
  • Associazionismo:
    Nel 2014 al 2018, io, Anna e Rita, abbiamo fondato la Colibrì Academy, prima un “collettivo” e poi un’associazione, grazie alla quale abbiamo insegnato a volare a tante creative, a cui abbiamo cercato di trasmettere ciò che abbiamo imparato riguardo la vendita online di prodotti fatti a mano. In particolare ho contribuito alla stesura delle lezioni, mi sono occupata della grafica (banner, freebies, immagini promozionali) e del sito (installazione e gestione WordPress).