Requirements
- Nessun requisito richiesto
Features
- Fogli di calcolo
- Video di spiegazioni
- 30 minuti di call per chiarire i dubbi
Target audiences
- Artigiani e illustratori
Uno dei crucci di tanti artigiani è su come calcolare il prezzo di un oggetto artigianale. Cosa bisogna calcolare? Esiste una formula? Come calcolo il profitto?
Inizio col dire che esistono tante formule e che l’importante è che poi, alla prova del nove, ovvero a fine anno, i prezzi che hai fatto ti abbiano permesso di coprire tutte le spese e di far crescere la tua attività.
Per i prodotti artigianali però ci sono dei fattori non presenti in altri tipi di oggetti, come il tempo di creazione, la progettazione, il tempo speso a fare altro (promozione, gestione del sito) per cui, soprattutto se sei una micro-attività composta di una sola persona, potrebbe essere difficile trovare un equilibrio tra prezzi per il tuo mercato e numero di oggetti effettivamente prodotti e venduti.
Per aiutarti ho creato questo corso su come calcolare il prezzo di un prodotto artigianale: se ti stai chiedendo come calcolare il prezzo di un quadro o di un gioiello o quanto far pagare un disegno, una stampa di una tua illustrazione, un capo cucito o un oggetto in ceramica creati da te, in questo corso troverai diverse formule, la spiegazione su come usarle e altri consigli utili sui prezzi.
Ho pensato inoltre che calcolare il prezzo non fosse sufficiente, perché bisogna anche pianificare su come fare entrare i soldi, quindi ho creato dei fogli di calcolo che ti permetteranno di fare previsioni sulle vendite e monitorarle in modo da capire se stai vendendo abbastanza da coprire tutti i costi.
Inclusi nel corso sono i fogli di calcolo per artigiani (valore 15€), il foglio di calcolo per gli illustratori (valore 15€), la formula inversa per vedere cosa ti rimane in tasca dal prezzo che fai, il foglio di calcolo per pianificare le entrate (è una sorta di business plan, valore 30€), i video di spiegazione e altre risorse e consigli per capire meglio come fare i prezzi e pianificare le entrate della tua attività.