10 risorse gratuite per la creativa DIY

L’internet è vasto, l’internet è pieno di informazioni, l’internet è una giungla e a volte ci si perde e altro che selva oscura! Nemmeno Virgilio ne uscirebbe vivo.
Sono iscritta a non so più quante newsletter e continuo a scaricare guide gratuite su guide gratuite che poi non riesco a leggere. Succede anche a te?
A volte però ci sono dei guru che non si possono ignorare, sono quelli di cui scarico e leggo subito sia il materiale gratuito che quello a pagamento.
Ho deciso di creare una lista di risorse gratuite imprescindibili che credo possano essere utili anche a te, se, come me, fai tutto da sola e devi quindi imparare i tanti aspetti della gestione di una piccola attività handmade.
Per ottenerle devi quasi sempre iscriverti a una newsletter e, dai retta à moi, ne vale la pena. Tanto poi ci metti un secondo a cancellare l’iscrizione, ma intanto spero di averti introdotto ad alcune delle persone e siti che mi ispirano di più.

NB. A volte non c’è il link diretto ma devi ravanare nella pagina per trovare il form di iscrizione alla newsletter. Pensalo come una caccia al tesoro! 😛

1. Ignite action guide
di Mitch Matthews – EN
Una serie di domande ti guiderà alla realizzazione del tuo sogno più grande. Esagerato? Forse… Ma sicuramente è un inizio!
2. Scrivere ganzo
di Zandegù – IT
Adorabile guida per scrivere bene online e offline. Da stampare e consultare per qualsiasi cosa, dall’invio di SMS alla comunicazione professionale.
3. Believe me Manifesto
di Get Storied – EN
Michael Margolis è il mio guru preferito per quanto riguarda lo storytelling; spiega in maniera chiara e fa sembrare lo scrivere di sé stessi una passeggiata. Se anche tu fai fatica a raccontare chi sei e quello che fai, questo librino è una buona introduzione alle potenzialità dello storytelling per il tuo brand.
4. 101 idee per far crescere il tuo business a costo zero
di Gioia Gottini – IT
Il personal branding è il tuo punto debole? Parti da qui, Gioia ha raccolto tantissime idee con relativi link e approfondimenti che ti aiuteranno a creare un brand sfavillante.
5. 7 strategies to grow your influence
di Tara Gentle – EN
Io amo Tara, la trovo una donna geniale e generosa; non si smentisce con questa guida che raccoglie un po’ il succo di quello che dice a ogni seminario e workshop, traducendo il suo metodo in 7 semplici step da seguire. Ogni volta che faccio quello che lei dice le cose funzionano e se fossi in te leggerei questa guida in un battibaleno.
6. Guida sul personal branding
di Francesca Borghi – IT
Una guida molto carina con consigli pratici per iniziare a dare forma al tuo personal branding. Sul sito ci sono altre risorse che potrebbero interessarti.
7. Tutti i segreti di instagram
di Later.com – EN
Per essere aggiornata sulle novità di Instagram, le tendenze di marketing e consigli di utilizzo di tutte le funzionalità, il blog di Later.com è il posto ideale dove perdersi e studiare fortissimo.
8. The Ultimate Guide to Creating an Editorial Calendar
di NewsCred – EN
Cos’è e come si fa un calendario editoriale? Newscred è la mia bibbia per tutto quel che riguarda il marketing e questa guida ti può dare tanti spunti per iniziare a programmare in maniera sensata la tua promozione sui social e blog.
9. How to make great pins
di Pinterest – EN
Se hai un blog o un sito con contenuti pinnabili (chiedo venia per il grottesco neologismo) sappi che puoi ottimizzarli in modo che funzionino su Pinterest. Questa chiarissima guida ti spiega come.
10. Guida SEO 2015
di SEOTraining – IT
Ti senti temeraria e vuoi imparare la SEO? Be my guest! Questa guida di 85 pagine (non svenire) parte dalla rava e la fava fino a raccontare degli algoritmi di Google. Vedi tu.

 

Dài ora è il tuo turno, consigliami un sito o una guida che maipiùsenza!

Iscriviti alla mia newsletter
per ricevere subito una lista di consigli e risorse utili