Fare i saldi o non fare i saldi? Annoso dilemma.
A fine novembre inizia il periodo dei saldi selvaggi. Il Black Friday e Cyber Monday sono dietro l’angolo e sicuramente sarai tempestata di email e pubblicità di negozi che scontano tutto e ti starai chiedendo se anche tu devi fare questi benedetti saldi.
Innanzitutto un salto indietro: cosa sono questi Black Friday e Cyber Monday? In Italia li abbiamo importati da pochi anni, hanno origine in USA, quando, dopo il giorno del Ringraziamento, i negozi mettono tutto in saldo in vista del Natale. Per dire, io non li conoscevo prima di iniziare a vendere su Etsy, e agli inizi (2010-2011) ne sentivo parlare solo dagli americani.
In particolare il Black Friday si riferisce ai negozi fisici e il Cyber Monday a quelli online, ma oramai non si distingue più, è tutto un saldo unico.
Come ti ripeto spesso, niente è imposto e niente è obbligatorio, non ci sono regole valide per tutti, quando si tratta di gestire la tua attività, tu sei il capo, tu decidi cosa va fatto e quando e come. Quindi anche la decisione se aderire o meno a questi saldi la devi prendere tu.
C’è chi non li fa perché, giustamente, non vuole sminuire il proprio lavoro artigiano aderendo a pratiche di marketing di massa. C’è chi invece, altrettanto giustamente, approfitta di questo periodo per dare una spintarella alle vendite, che aumentano grazie alla frenesia pre-natalizia che investe tanti paesi. C’è chi fa saldi piccoli, c’è chi fa saldi grandi.
Il mio consiglio è il solito: controlla bene i tuoi prezzi, così puoi fare sconti senza perderci, e cerca di capire se i tuoi clienti possono essere interessati o meno. Infatti, se non hai ancora un largo seguito, i tuoi saldi potrebbero passare inosservati!
A me era accaduto i primi anni di apertura del mio negozio Etsy e ci rimasi davvero male. Ripensandoci in seguito, è più che normale: se nessuno sa che esisti, è improbabile che si formi la ressa per accaparrarsi le tue creazioni, saldi o non saldi.
In ogni caso, non è il caso di fare i saldi troppo spesso, altrimenti viene a mancare l’eccezionalità dell’evento e i tuoi clienti aspetteranno i saldi per comprare. Ricorda sempre che le persone devono voler comprare da te nonostante il prezzo!
Infine, considera che alcune piattaforme (Etsy, Amazon) in questi giorni mettono in evidenza i prodotti che aderiscono alle promozioni, quindi se non fai i saldi potresti scomparire temporaneamente dalle ricerche.
Tu farai i saldi? Come sono andati gli altri anni?
Post tratto dalla newsletter del 22/11/2018. Iscriviti alla newsletter per ricevere email di questo tipo!