Come usare i mockup per opere d’arte e illustrazioni
Come puoi usare i mockup per mostrare al meglio i tuoi quadri e le tue illustrazioni? Te lo racconto di seguito.
Fare le foto dei propri prodotti è uno degli scogli più grandi dei creativi che inziano a vendere online e ancora non hanno un budget per pagare un fotografo. Il livello di difficoltà sale quando a dover essere mostrato è un quadro o un’illustrazione, perché l’ideale sarebbe di poter appenderlo in salotto, incorniciato. Fare questo per ogni opera può rivelarsi poco pratico o addirittura impossibile, perché magari non hai lo spazio adatto o l’arredamento giusto per valorizzarla.
Negli ultimi anni, per fortuna, la tecnologia ti viene in aiuto: esistono i mockup e puoi usarli per ottenere immagini fotografiche belle, che puoi modificare in fretta, allineate col tuo stile.
Cosa sono i mockup
Parto dalla rava e la fava, perché magari non hai mai sentito questa strana parola: i mockup sono delle foto o delle grafiche, di solito creati con Photoshop, che ti permettono di modificare agevolmente una parte di esse per personalizzarle, senza che tu debba fare altro se non aggiungere del testo o una tua immagine, senza dover stare a cambiare luci, ombre, colori, forme.
Quindi, questo è un mockup vuoto:
Che, personalizzato, diventa così:
Dove puoi trovare i mockup
Trovi i mockup con la classica ricerca Google, meglio se in inglese (esempio di ricerca: bedroom mockup) oppure andare direttamente su alcuni marketplace dove ne potrai trovare a bizzeffe, sia gratis che a pagamento.
Io di solito cerco su Creative Market e Envato Market.
Cosa serve per usarli
Per usare i mockup ti serve un programma che sia in grado di aprire gli smart-object, ovvero i livelli speciali che puoi personalizzare. Puoi usare Adobe Photoshop, se ce l’hai, oppure editor online che puoi usare senza dover scaricare né installare.
Ho trovato PhotoPea che fa il suo lavoro ed è gratuito.
Come modificare un mockup
Per agevolarti, ho creato un videotutorial in cui modifico un mockup con PhotoPea; ci troverai le spiegazioni passo passo:
Consigli sull’uso dei mockup
Ora che sai come modificare i mockup, alcuni consigli:
- Scegli mockup che abbiano stile / palette colori / sfondo simili tra di loro e coerenti col tuo brand, così avrai un’immagine del tuo negozio più omogenea;
- Si trovano tanti mockup gratuiti, però ti consiglio di evitarli, perché saranno usati da tantissime persone e questo non ti aiuterà a distinguerti dai tuoi concorrenti.
- Potresti creare i tuoi mockup, così da non incorrere nel rischio di essere scambiato per un altro brand. In questo caso la foto di base deve essere di ottima qualità! Lo scopo del mockup non è solo di risparmiare tempo ma anche di arrivare ad avere una bella gallery.
Perché usarli
I motivi principali possono essere due: non riesci a fare foto che ti soddisfano per valorizzare le tue opere, oppure non hai tempo di fotografare ogni volta le tue nuove illustrazioni. I mockup ti permettono di creare in poco tempo una bella immagine del tuo prodotto, tagliando sul tempo passato a cercare di produrre belle foto. Ti consiglio di usarli come ultima spiaggia però, perché creano un certo appiattimento del tuo brand, dovrai adeguarti ai mockup che trovi e che potrebbero essere perfetti per quello che vuoi raccontare tu, a meno che tu non riesca a produrne di belli da te.
Usi i mockup? Li acquisti o li crei da te?
Per saperne di più sulla vendita di arte e illustrazione, qui trovi le mie guide in proposito.