Iniziative online di solidarietà per sostenere le piccole attività

In periodo di coronavirus lo shopping natalizio non si ferma e online stanno fiorendo iniziative per incentivare l’acquisto dei regali presso i piccoli brand artigianali, che non possono partecipare a fiere e market natalizi come gli anni passati. Per molte attività il danno è notevole, perché spesso questo è il periodo in cui si fa il grosso dell’incasso dell’anno, e se non hanno un ecommerce e/o una presenza online da sfruttare in tempo di lockdown, la situazione è dura.

Raccoglierò di seguito le iniziative che sui social stanno promuovendo queste piccole attività, così potrai seguirle e magari trovare i regali di Natale perfetti per te.
La lista è nell’ordine in cui mi arrivano le segnalazioni, sarà aggiornata periodicamente, anche con iniziative di servizi e attività non strettamente artigianali:

  • #bancarellevirtuali: iniziativa di @La Barca nel Bosco, basta usare l’hashtag per entrare nella community ed essere scoperti e magari inseriti nelle storie di La Barca nel Bosco.
  • @Francesca Barra1: nelle sue storie rilancia piccoli brand per aiutare a fare loro promozione in questo periodo di crisi. Puoi taggarla (@francescabarra1) nei tuoi post e lei rilancerà il post nelle sue storie, che poi finiranno nelle storie in evidenza “Natale solidale”. [istruzioni]
  • #CONdividoPerTe: @LaCasaSullAlberoCrema ha lanciato un hashtag con cui raccogliere piccole attività, non solo artigianali, bisognose di sostegno. Puoi usarlo per diffondere i tuoi contenuti (post o storie) che potranno essere inserite nelle storie di LaCasaSullAlberoCrema.
  • @Insidetheweb ha creato un post su instagram dove taggare le piccole attività del cuore;
  • #GoldenArtisan: hashtag lanciato da @filufilubags usato per condividere prodotti NON in sconto durante il blackfriday, perché di solito e a maggior ragione di questo periodo, gli artigiani non possono permettere di fare sconti;
  • Natale Virtuale Handmade: evento Facebook in cui l’organizzatrice, Anna Springolo, condividerà i profili degli artigiani partecipanti. Dal 1 dicembre.
  • Sotto questo post di @50sfumaturedimamma ci sono consigli di piccole attività da sostenere.
  • CollHub: un sito che raccoglie liberə professionistə che offrono vari tipi di servizi, dal copywriting al webdesign alla fotografia;
  • Calendario dell’avvento con riffa organizzato da @menta__piperita;
  • @IlariaFaccioli consiglia librerie e realtà indipendenti da cui acquistare nelle sue storie e puoi trovarle raccolte qui nelle storie in evidenza su IG.
  • Shop Local Milan per comprare dalle botteghe e negozi di quartiere, anche su Instagram.
  • Botteghe Mercati raccoglie le botteghe e i mercati (doh) di Milano e provincia, sempre per uno shopping locale e solidale.
  • #ArtigianiSocial, di @artigianisocial, è un hashtag in cui puoi trovare tanti prodotti artigianali.
  • @conguido ha chiesto di segnalare sotto a questo post attività indipendenti da cui attingere per la lista dei regali di Natale.
  • Bookdealer ti permette di acquistare online i libri dalle librerie della tua città, così in un colpo solo puoi sostenere le librerie indipendenti ed evitare di fare la fila per gli acquisti natalizi.
  • @DesignYourLifeBlog sta raccogliendo suggerimenti per il calendario dell’avvento e cerca artigiani da inserire. Sotto questo post puoi suggerire o trovare artigiani da cui acquistare.
  • @studiodeltapottery e @bottegabotanica hanno creato #iocreoituoiregalitorino , un hashtag in cui raccogliere le realtà locali torinesi da cui fare lo shopping natalizio. Qui trovi il manifesto in cui spiegano l’iniziativa.
  • #supportailtuoquartiere è un’iniziativa di @zero.eu per scoprire e supportare i negozi sottocasa. Puoi seguirli per scoprire realtà di Roma, Milano, Bologna e Venezia oppure usare l’hashtag per consigliare negozi del tuo quartiere.
  • @LaMiaCasaNelVento sta raccogliendo sotto a questo post consigli su artigiani e creativi da cui comprare in questo periodo.
  • @AnabellaVeronesi sta organizzando un mercatino virtuale con i suoi consigli per gli acquisti e quelli dei commenti sotto a questo post.

Ultimo aggiornamento 23 novembre 2020.