#Time2Share – Regalo di Natale 2020

Lo ammetto, quest’anno ho meno spirito natalizio del solito, il che vuol dire, a dirla tutta, che sono arrivata a un numero decisamente negativo (sono notoriamente un Grinch). Quando da Marie Claire mi hanno contattata per un loro progetto, però, c’è stato un guizzo: forse senso di colpa per non aver programmato il solito contenuto gratuito come gli altri anni, forse il Grinch che riscopriva il suo lato teneroso?

Mi hanno chiesto di fare da ponte per invogliare le persone a condividere su Instagram il proprio tempo per insegnare qualcosa inerente la propria passione, lavoro o hobby. Oltre a sentirmi onorata di essere considerata ponte (ci si prova), mi piace questa idea di dedicare del tempo a condividere qualcosa che amo fare.
Un frullio di pensieri hanno seguito la ricezione dell’email, cosa potevo condividere? Insegnare a strimpellare l’ukulele? No, figurati, serve qualcuno che insegni a me. Spiegare come scrivere una filastrocca per adulti e bambini? Non sono in grado, seguo l’ispirazione e il mio metodo è uguale a sedersi in terrazzo a guardare il cielo aspettando che arrivino le parole, quindi niente.

Alla fine, a costo di sembrare decisamente monotematica, ho deciso (come racconto nella mini-intervista su Marie Claire) di condividere dei consigli per vendere online. Raga, io questo so fare, questo mi appassiona, questo passa il convento.

Ecco quindi una breve guida, pensata per chi ancora magari non mi conosce, con alcuni consigli sia per chi vuole iniziare a vendere le proprie creazioni sia per chi invece già vende online ma con pochi risultati.

Mi rendo conto che sono consigli che vanno giusto a scalfire la superficie delle questioni, però per approfondire c’è il mio blog, la mia newsletter e le mie guide ed ebook, oltre ovviamete alle mie consulenze; inoltre, se hai domande, puoi farmele qui sotto nei commenti, oppure su Instagram e risponderò nella giornata del 9 dicembre, nelle storie di Instagram.

Ti aspetto!