Scrivere la newsletter: la mia esperienza

Tu ce l’hai una newsletter? Cosa ci scrivi? Oppure sei indecisa se crearla o meno? Leggo spesso di creative che vorrebbero creare la newsletter e sono indecise se farlo o hanno paura perché non sanno cosa scriverci. Ho quindi deciso di raccontarti la mia esperienza in proposito, sperando ti sia utile.

La mia prima newsletter l’ho inviata a luglio 2015. Avevo 20 iscritti e solo 9 loro aprirono l’email. Poco male, perché io mi divertii un sacco a scriverla! Scoprii così quale era, ed è ancora, la mia attività preferita della gestione del mio brand. Perché mi piace scrivere la newsletter?

Perché parlo a una sola persona e non a una moltitudine (non amo le folle). Perché è un filo diretto, senza intermediari, tra me e chi mi segue; perché, nell’illusione dell’intimità (è come essere al bar a farsi due chiacchiere), riesco a dire cose che sul blog o sui social GIAMMAI racconterei.  

Sin da ragazzina ho sempre avuto dei “pen pal” sparsi per il mondo, mi è sempre piaciuta l’idea di entrare in connessione con persone molto lontane e molto diverse da me, tramite la scrittura. Scrivere agli sconosciuti, quindi, non mi imbarazza, al contrario, trovo magico questo modo di parlarsi, è quasi come il teletrasporto: non sono lì ma sono lì, con le mie parole, vicino a te che mi leggi, a casa tua, molto lontana dalla mia, nel tuo spazio, che è la tua casella email.

Il fatto è che non è obbligatorio avere una newsletter; certo è utile, a volte anche proficuo, però se non ti senti a tuo agio a scrivere a uno sconosciuto, forse non è il mezzo che fa per te. Oppure, forse, devi solo trovare un modo di scrivere la newsletter che sia tuo, che ti appartenga e ti piaccia. In ogni caso, se mai avrai una tua newsletter, pensa sempre al privilegio che le persone ti daranno, offrendoti la possibilità di entrare nella loro casella delle lettere, e cerca di onorarlo.  

Se tra i tuoi propositi del 2018 c’è proprio quello di creare la newsletter per il tuo brand, sul blog trovi i miei consigli su quali provider usarequali contenuti inserire e, una volta creata, come aumentare gli iscritti. In quest’ultima trovi anche degli esempi da cui prendere spunto.  

Tu ce l’hai la newsletter? Ogni quanto la mandi? Ti piace? Cosa ci scrivi? Lasciami il link di iscrizione nei commenti, così posso riceverla anche io!  

PS. La prima newsletter la trovi qui e, anche se a rileggerla ora non si direbbe, ero un po’ in imbarazzo e anche emozionata! 😀  

Questo post è tratto dalla mia newsletter inviata il 25 gennaio 2018. Iscriviti!